106 Views

21 Agosto 2015
COLDIRETTI GROSSETO: TORNA IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA A CAPALBIO E MAGLIANO CON IL MEGLIO DELLE PRODUZIONI DI MAREMMA.

Oggi, venerdì 21 agosto 2015, torna, con una edizione straordinaria, a Capalbio, dopo il successo dell’iniziativa di giugno, il mercato di Campagna Amica. In piazza Carlo Giordano ( piazza Nanà) dalle ore 18.00 sarà possibile degustare ed acquistare il meglio delle produzioni della Maremma. L’iniziativa verrà replicata il 28 ed il 29 agosto prossimi, sempre dallo stesso orario nella stessa location,  grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Capalbio ed in primis del sindaco Luigi Bellumori sempre disponibile ed attento alle attività di Coldiretti . Anche a Magliano il Mercato di Campagna Amica incontra turisti e cittadini insieme ai rappresentati dell’amministrazione comunale con il sindaco Diego Cinelli in testa lunedì prossimo nel centro del paese dopo l’apprezzata ed attesa rassegna Vinellando. “Si tratta di occasioni importanti per rimarcare la nostra attività nell’accorciare la filiera – sottolinea il direttore della sede di Grosseto della Coldiretti Andrea Renna. In questi due centri, grazie alla sensibilità dei sindaci Bellumori e Cinelli, raccoglieremo anche le firme contro il formaggio senza latte e a favore del documento a tutela degli allevatori contro i predatori consegnato da Coldiretti in Regione Toscana e in Prefettura. La sinergia con chi rappresenta le istituzioni fa piacere e dà orgoglio alla nostra attività a tutela del settore primario. Grazie anche alle imprese che seguono convinte la nostra attività e con i propri prodotti contribuiscono a dare forza e sostanza alla nostra azione come Forza Amica del Paese. D’altronde anche a Festambiente, dove Coldiretti Grosseto, dopo diversi anni di assenza, è stata di nuovo presente e protagonista con un proprio stand reso vivo e veramente attrattivo da vari imprenditori tra i quali  Loi e  Farusi (Magliano in Toscana),  Badia Vecchia ( Castiglione della Pescaia) e  l’azienda Antichi Rimedi ( Arcidosso) con degustazione dei vini sia bianchi ( Cacciagrande e  San Felo) che rossi grazie alla cantina Mantellassi e la Cantina di Scansano, la prima per un prodotto di barrique, la seconda con il proprio prodotto biologico. si è evidenziata la grande attenzione per i temi che con Campagna Amica stiamo portando avanti in termini di certezze dei luoghi di produzioni e rintracciabilità sulla provenienza dei prodotti. Particolarmente apprezzata anche l’attività di fattoria didattica che ha catalizzato attenzioni a centinaia di bambini presenti con le proprie famiglie alla rassegna nella settimana della rassegna.  Dopo le esperienze positive che nei mesi scorsi, a più riprese, sono state sottolineate con entusiasmo dai maremmani, si potrà quindi trovare il meglio dei prodotti della Maremma. “I cittadini  hanno dimostrato di gradire, e non poco, questo tipo di rassegne – ha aggiunto Renna – e siamo certi che, anche in queste occasioni, i nostri produttori potranno dialogare con i consumatori per rinsaldare i punti forti di Campagna Amica che riguardano la rintracciabilità e salubrità dei prodotti”. Tali manifestazioni sono utili a far emergere ancora una volta i prodotti che catalizzeranno attenzioni con i propri colori e con i profumi caratteristici della Maremma. “Un tripudio di sapori – ha detto Francesco Viaggi, presidente Coldiretti Grosseto – che garantiamo settimanalmente ai consumatori anche a Grosseto nei nostri abituali mercati fissi”. Il rapporto diretto tra agricoltura e cittadini – ha sottolineato il direttore Renna – rappresenta la chiave di lettura di queste nostre iniziative che declinano una possibile via per restituire valore agli agricoltori, ma anche qualità e certezze ai consumatori.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi