112 Views

28 Luglio 2016
COLDIRETTI GROSSETO A FESTAMBIENTE 2016 PER TUTELARE E VALORIZZARE LE PRODUZIONI LOCALI.

Anche quest’anno torna l’appuntamento con il festival di Festambiente 2016, in cui Coldiretti e Legambiente si uniscono nell’importante obiettivo di supportare un’agricoltura sostenibile sottolineando l’importanza dell’acquisto e consumo di prodotti a Km 0 e del contatto diretto tra il produttore e il consumatore. L’agricoltura abbraccia il consumatore per valorizzare il rapporto di fiducia e sinergia tra il mondo agricolo e il mondo dei consumatori. Da anni Legambiente supporta e condivide le battaglie condotte da Coldiretti sulla tutela dell’Agricoltura italiana e dei suoi prodotti Made in Italy.
“Per il secondo anno consecutivo condividiamo in concreto e nei fatti  - afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto - il valore della buona agricoltura e della corretta gestione del territorio e dell’ambiente nel contesto di una rassegna apprezzata a livello nazionale e non solo che si tiene in Maremma . La difesa del suolo agricolo contro la spropositata cementificazione e la conseguente scomparsa di grandi estensioni di aree destinate all’agricoltura rappresenta un tema che non deve essere mai dimenticato”.
Il comune denominatore delle due Associazioni si basa sul concetto di una Agricoltura come fiore all’occhiello dell’economia del nostro Paese, ma anche come strumento di buona gestione dell’ambiente nel rispetto dell’equilibrio della biodiversità. La sinergia tra ambiente e agricoltura si rispecchia anche  nella genuinità e salubrità del  prodotto agricolo e più complessivamente nel nostro progetto di Forza Amica del Paese.
“Anche quest’anno la presenza di Coldiretti Grosseto a Festambiente – ha spiegato Angelo Gentili, coordinatore nazionale di Festambiente – rappresenta uno dei modi migliori per garantire il rispetto del territorio. Promuovere i prodotti locali a filiera corta significa promuovere l’agricoltura di qualità e gli stili di vita sostenibili, oltre a salvaguardare la salute dei consumatori. Dobbiamo valorizzare insieme i prodotti maremmani locali perché rappresentano il nostro territorio”.
“Coldiretti a Festambiente 2016 vuole sottolineare – continua Renna – tramite i produttori di Campagna Amica l’agricoltura tesa ad un equilibrio con l’ambiente circostante mantenendo un’alta integrità biologica e qualità dei prodotti. Vogliamo coinvolgere i visitatori facendoli partecipare ad un viaggio tra cultura, tradizione, sapori e biodiversità della terra grossetana. Le diverse iniziative si alterneranno durante tutta la durata di Festambiente dal 5 al 15 agosto grazie ai nostri produttori che sono impegnati quotidianamente nelle nostre botteghe di Campagna Amica oltre che nei mercati di Campagna Amica che si tengono a Grosseto in via Roccastrada 2 il martedì e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, al Chiostro di San Francesco il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, alla Chiesa del Cottolengo il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e a Follonica all’area Parco Centrale il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30”. Con l’occasione è stato anche ricordata, in seguito alla battaglia di Coldiretti per il prezzo del grano della scorsa settimana a Roma davanti al Ministero delle Politiche Agricole, una nuova protesta che si svolgerà venerdì 29 luglio nelle principali città italiane degli agricoltori italiani che lasciano le campagne con i trattori per stringere d’assedio le principali città a difesa del grano nazionale, sotto l’attacco delle speculazioni che hanno praticamente dimezzato le quotazioni su valori più bassi di 30 anni fa con la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi