Per questa tipologia di sostegno è prevista la concessione di mutui agevolati a tasso zero a copertura degli investimenti effettuati dagli imprenditori agricoli under 40. L’ammontare di risorse complessivamente disponibile è pari a 80 milioni di euro. Il mutuo potrà avere una durata variabile da un minimo di cinque anni, ad un massimo di 15 anni (compreso il preammortamento) di importo non superiore al 75% della spesa ammessa e per investimenti non superiori a 1,5 milioni di euro. In caso di investimenti volti ad attività di diversificazione agricola le agevolazioni saranno concesse in regime de minimis nel limite massimo di 200.000 euro. La misura prevede la concessione di mutui agevolati a tasso zero a copertura degli investimenti effettuati da giovani imprenditori agricoli, di durata da 5 a 15 anni (compreso il preammortamento) di importo non superiore al 75% della spesa ammessa e per investimenti non superiori a 1,5 milioni di euro; per gli investimenti in attività di diversificazione agricola le agevolazioni saranno concesse in regime de minimis nel limite massimo di 200.000 euro. La domanda potrà essere presentata esclusivamente in forma telematica tramite il portale dedicato, accessibile anche dal sito istituzionale di Ismea. Le domande di accesso saranno poi istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione.
15 Maggio 2016
COLDIRETTI GROSSETO: DAL 16 MAGGIO VIA ALLA DOMANDE PER IL SUBENTRO E AMPLIAMENTO IN AGRICOLTURA