277 Views

6 Aprile 2016
COLDIRETTI GROSSETO: ATTIVATI I CORSI DEI FITOFARMACI A GROSSETO E FOLLONICA

Coldiretti Grosseto nei giorni scorsi attraverso Caict, Agenzia Formativa riconosciuta di Coldiretti, ha attivato a Grosseto e Follonica due corsi di formazione obbligatoria rivolti ad utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari (20 ore).
Infatti in base alla delibera della giunta della Toscana n. 796 del 29.09.2014, chiunque intenda acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati ad utilizzatori professionali, deve essere in possesso del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari (Patentino Fitofarmaci), rilasciato previa frequenza di uno specifico corso e il superamento del relativo esame. Il percorso formativo consiste in 20 ore complessive e l’esame finale è costituito da un test scritto.
Anche i diplomati e laureati in discipline agrarie dovranno sostenere l’esame, ma sono esonerati dall’obbligo di frequentare il corso. Il certificato di abilitazione sarà valido per 5 anni.
Gli interessati possono contattare gli Uffici Zona della Coldiretti di Grosseto, la sede provinciale di via Roccastrada 2 (telefono 0564/438911) e la sezione di via Uranio 70 (telefono 3662201691), per avere informazioni sui prossimi corsi in programma per mettersi in regola e acquisire il cosiddetto patentino fitofarmaci per utilizzare insetticidi, anticrittogamici ed erbicidi.”
“Abbiamo chiesto alla provincia di accelerare le procedure relative al ritiro dei patentini – ha detto Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto”.
“Pur comprendendo bene le criticità legate al carico di lavoro degli uffici della provincia è quanto mai opportuno – ha aggiunto Marco Bruni, presidente di Coldiretti Grosseto – evitare lungaggini e perdite di tempo per gli imprenditori agricoli che sono chiamati a mostrare questi cartellini ad eventuali controlli”.
 
                                                                                                                    
 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi