103 Views

2 Marzo 2016
COLDIRETTI GROSSETO: OCCORRE APPROVARE RAPIDAMENTE LA LEGGE SUL LAVORO NERO

“Auspichiamo la rapida approvazione del provvedimento sul lavoro nero che prevede tra l’altro l’importante introduzione del principio di corresponsabilità dall’agricoltura all’industria fino alla distribuzione. Questo è l’unico modo per combattere senza tregua – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto - il becero sfruttamento che colpisce spesso la componente più' debole dei lavoratori agricoli, con pene severe e rigorosi controlli, ma serve una grande azione di responsabilizzazione di tutta filiera, dal campo alla tavola, per garantire che dietro tutti gli alimenti, italiani e stranieri, in vendita sugli scaffali, ci sia un percorso di qualità che riguarda l’ambiente, la salute e il lavoro, con una equa distribuzione del valore che non è possibile se le arance nei campi sono sottopagate a 7 centesimi al chilo e i pomodori poco di più”.
Un esempio di distorsione di filiera comune purtroppo a molte altre produzioni agricole che favorisce le infiltrazioni della malavita come ha dimostrato il rapporto Agromafie elaborato dalla Coldiretti insieme ad Eurispes e all’Osservatorio sulla criminalità in agricoltura presieduto da Gian Carlo Caselli. “Per questo dobbiamo impegnare le forze - precisa Marco Bruni, presidente di Coldiretti Grosseto- in una operazione di trasparenza per combattere chi sfrutta e sostenere chi produce in condizioni di legalità come la stragrande maggioranza delle nostre imprese agricole che hanno assunto regolarmente i lavoratori dipendenti”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi