Nei giorni scorsi si è tenuto il consiglio di sezione a Montieri. Alla riunione, promossa dal presidente di sezione, Cinzia Tompetrini, hanno preso parte il presidente di Coldiretti Marco Bruni ed il direttore Andrea Renna. “Le zone montane rappresentano – commenta Renna - per la nostra attività un patrimonio da difendere e tutelare.
Anche per questo abbiamo organizzato la riunione che è stata utile a delucidare le problematiche più scottanti che preoccupano gli imprenditori agricoli”. Oltre a Bruni e Renna, sono stati presenti il sindaco di Montieri Nicola Verruzzi, ed il presidente di sezione della Coldiretti di Monterotondo Marittimo, Mario Tanda.
Tanti i temi trattati: i danni degli ungulati, le esperienze da realizzare in relazione ai PSR (Piani di Sviluppo Rurale) e eventuali nuovi PIF, le attività a tutela del patrimonio boschivo.
È stata anche stigmatizzata la penalizzante classificazione non montana del comune di Montieri che determina scompensi da non poco conto per le imprese agricole che operano già in situazioni obiettivamente più difficili.
29 Febbraio 2016
COLDIRETTI GROSSETO: A MONTIERI CONSIGLIO DI SEZIONE PER ANALIZZARE SCENARI E PROSPETTIVE