176 Views

19 Gennaio 2017
COLDIRETTI GROSSETO: AVVIATI I CORSI DI FORMAZIONE PER IL SETTORE AGRICOLO

Iniziato il nuovo anno, gli uffici della Coldiretti della provincia di Grosseto, stanno programmando le attività formative utili a dare risposte alle esigenze degli imprenditori agricoli della Maremma. “Attraverso la nostra Agenzia Formativa Regionale, riconosciuta dalla Regione Toscana – sottolinea il direttore provinciale della Coldiretti Andrea Renna – abbiamo già calendarizzato molte attività dedicate, ad esempio, per l’aggiornamento e per l’abilitazione all’uso di trattori agricoli, per tutti coloro che sono dotati di esperienza pregressa autocertificata. Altre attività già programmate riguardano i corsi per la stessa abilitazione ma rivolta a coloro che non hanno esperienza nell’utilizzo di trattrici a ruote e a cingoli”.
A questi percorsi formativi, che vanno a soddisfare quanto disposto dall’accordo Stato Regioni (53/CSR del 22.2.2012) si aggiungono, tra gli altri, i corsi di primo rilascio e di rinnovo attestati per gli Alimentaristi (ex Haccp), per la  Sicurezza sui luoghi di lavoro  rivolti alla formazione dei dipendenti e dei datori di lavoro, per gli addetti al Primo Soccorso, antincendio, e alle piscine.
“Particolare attenzione sarà rivolta all’organizzazione di un maggior numero di eventi formativi dedicati ad un tema delicato ed importante come quello della sicurezza sul lavoro, con la giusta e corretta informazione e formazione anzitutto diretta in primis ai datori di lavoro – aggiunge il direttore di Coldiretti Grosseto Andrea Renna – metteremo a disposizione delle nostre aziende, e non solo,  un paio di corsi dedicati alla formazione di coloro che hanno intenzione di creare Fattorie Didattiche sul territorio Provinciale e che vorranno dedicarsi all’Agricoltura Sociale. Altro settore che cureremo ancora in maniera particolare – conclude Renna – sarà l’offerta formativa che continua a richiederci il Piano Azione sui Fitofarmaci (PAN) e la creazione di tecnici per il controllo delle macchine irroratrici”. Insomma un progetto formativo a tutto tondo per il settore agricolo che metterà in campo le attività adeguate a soddisfare le esigenze degli imprenditori agricoli. Per tutti coloro che volessero avere più informazioni è possibile contattare i nostri uffici presenti oltre a Grosseto, in via Roccastrada 2 anche a Follonica – Via Bicocchi 119; Capalbio – Borgo Carige via Torino 9; Cinigiano -Largo Italia,1; Pitigliano – Via Nicola Ciacci, 218; Civitella Paganico-Via Circondaria Nord,31; Sorano – Via del Portico, 6; Manciano – via Circonvallazione Sud,8 ; Arcidosso- Via Davide Lazzaretti,86; Ribolla –Via Milano, 34; Albinia – Via Fattori,40; Scansano – Via Diaz 1; Massa Marittima – Via Moncini, 29; Magliano in Toscana-Via delle Mura, 8.

 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi