2267 Views

19 Ottobre 2020
Patentino fitosanitari, ecco i corsi di aggiornamento

Sono in attivazione i corsi di aggiornamento per chi è in possesso di patentino fitosanitari. Si tratta di un certificato di abilitazione obbligatorio. È nato con l’obiettivo di monitorare la vendita dei prodotti fitosanitari, ma anche per scongiurarne un uso indiscriminato e scorretto.

IL TUO PATENTINO PER L’ACQUISTO E L’UTILIZZO DI PRODOTTI FITOSANITARI È IN SCADENZA?

Se il tuo patentino per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari è scaduto da meno di tre mesi o è prossimo alla scadenza, occorre frequentare il corso per l’aggiornamento, della durata di 12 ore.

Per informazione sulle date e le procedure di iscrizione, contattare gli uffici zona scrivendo a:

Il corso di aggiornamento per il patentino fitosanitari è strutturato in due pomeriggi da 6 ore e il costo è 80€.

Le lezioni comprendono sia gli aspetti normativi che le competenze tecniche generali. Inoltre affrontano i comportamenti, le competenze tossicologico sanitarie, il tutto finalizzato alla mitigazione dei rischi.

I posti in aula sono limitati per garantire il rispetto delle normative vigenti ed è obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata delle lezioni.

Per info su tutta l'offerta formativa, sia obbligatoria che complementare, potete scrivere a marta.zampaglione@coldiretti.it

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi