1144 Views

27 Gennaio 2021
In.Tra.Viva. Corso gratuito per le aziende vivaistiche

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione gratuito In.Tra.Viva. Il corso è organizzato nell'ambito del Gruppo Operativo Innovazioni post produzione, confezionamento e trasporto dei prodotti vivaistici. Promosso da Caict, l'agenzia formativa di Coldiretti, il corso si rivolge alle imprese vivaistiche. Possono partecipare anche i coadiuvanti, purché regolarmente iscritti all'INPS.

Le lezioni riguarderanno:

  • le innovazioni tecnologiche e di processo nella fase di confezionamento e trasporto dei prodotti vivaistici
  • gli aspetti normativi,
  • la sicurezza del personale,
  • l'ottimizzazione dei percorsi
  • la preparazione del carico

Puoi scaricare il programma completo qui

QUANDO

  1. 23 febbraio 2021 On line su piattaforma Zoom
  2. 4 e 5 marzo 2021 On line su piattaforma Zoom
  3. Maggio/giugno 2021 presso Azienda vivaistica.

PROGRAMMA DEL CORSO IN.TRA.VIVA.

23 Febbraio 09:30-13:00

Le lezioni riguarderanno gli aspetti normativi su innovazioni tecnologiche e di processo nella fase di confezionamento e trasporto dei prodotti vivaistici. Ma anche l'ottimizzazione e la preparazione del carico. Inoltre, verrà affrontato anche il tema della sicurezza del personale durante la fase di preparazione del carico e trasporto dei prodotti vivaistici.

4 marzo 14:00-17:00 e 5 marzo 09:00-12:00

Il programma riguarderà l'ottimizzazione dei percorsi (GIS e conoscenze informatiche di base e ICT).

Maggio/Giugno 2021 

Infine si affronterà il tema della preparazione del carico. Ma anche dell'organizzazione del piazzale di carico, il packaging e l'utilizzo del programma informatico.

Per informazioni e iscrizioni al corso di formazione In.Tra.Viva chiama lo 055 32357207 caict.formazione.toscana@coldiretti.it o martina.rizzuto@coldiretti.it

Clicca qui per conoscere l'offerta formativa di Caict 

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi occorre inviare agli indirizzi sopra citati:

 

In.Tra.Viva.

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi