927 Views

4 Dicembre 2021
AMBIENTE: DA 1.000 ETTARI DI BOSCO L’ENERGIA A FILIERA CORTA, GUARDA IL SERVIZIO DEL TG1

Produrre energia a km zero attraverso la gestione attiva di oltre 1.000 ettari di bosco valorizzando i residui forestali e contrastando il fenomeno dell’abbandono, del rischio incendi, della diffusione di parassiti e del dissesto idrogeologico. Dai boschi di Villa Basilica e della Lucchesia, l’energia per scaldare case ed ambienti produttivi, attraverso una produzione meccanizzata che innova e industrializza un processo contadino ideato dall’Azienda Agricola Fratelli Travaglini nel Chianti: trasformare lo scarto della lavorazione del legno destinato ad altre destinazioni (segherie, produzione di tannino, paleria) in una risorsa a km 0, il cippatino. 

Ne ha parlato il TG1 nel servizio realizzato da Carlotta Manno andato in onda il 3 dicembre 2021.

GUARDA IL SERVIZIO!

Utilizzi abitualmente, nelle tua attività quotidiane (lavoro, tempo libero, studio), chatbot AI (assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale)?

L’impiego strutturale dell’AI credi possa aiutare la tua azienda ad essere più competitiva e sostenibile?

Qual è l’aggettivo che associ all’AI?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi