Una location d'eccezione per una serata all'insegna del gusto e dello spettacolo. E' «Maremma Wine Night», venerdì 5 agosto a partire dalle 18.30 all'arena del Parco Centrale di Follonica. E' il debutto per la manifestazione organizzata da Coldiretti con il patrocinio del Comune di Follonica e il contributo di Etruria Cork, e il programma si annuncia davvero ricco. A partire dai vini: acquistando un calice si potranno gustare alcune delle migliori etichette prodotte dalle aziende vitivinicole della Consulta di Coldiretti, servite dai professionisti dell'Associazione italiana sommelier. Hanno fornito il loro prodotto l'azienda agricola Bruni, l'azienda agricola Ricci, Piani Rossi, Cacciagrande, la cantina I vini di Maremma, la cantina cooperativa I vignaioli del Morellino, la fattoria Mantellassi, la fattoria San Felo, il podere Ristella di Daniela Valentini, Serraiolawine, Vini Montauto di Riccardo Lepri, la tenuta Il cicalino e la fattoria Coliberto. «Ci saranno – dice Fiorella Lenzi, presidente di Coldiretti Follonica – tutte le doc e docg della Maremma Toscana: Monteregio, Morellino, Montecucco e Maremma Toscana. E in più la nuova igt Costa Toscana. E' un appuntamento al quale crediamo molto». Non solo vino. Perché a «Maremma Wine Night» assieme al buon vino, negli stand allestiti al Parco Centrale ci saranno anche tante specialità locali del mercato di Campagna Amica: dalla carne, con l'hamburger di Chianina, fino al pesce del Golfo. E pure specialità tutte particolari come l'agri-gelato, fatto con il latte di pecora. Tra un calice e un piatto, ci sarà spazio anche per lo show: sul palco dell'arena spettacoli andranno in scena esibizioni con musica da vivo e intrattenimento a cura di artisti e associazioni locali. «Maremma Wine Night – dice Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – vuole sottolineare l'importanza della filiera corta, dal produttore al consumatore con i vini della Consulta e i prodotti tipici del territorio, e nasce dal successo riscosso dal mercato di Campagna Amica recentemente istituito a Follonica nell’area Parco Centrale, tutti i sabato mattina, che vede moltissimi visitatori interessati a conoscere e acquistare i prodotti a km 0 degli imprenditori agricoli. Ci troviamo in una provincia ricca nel settore primario dove l’agricoltura rappresenta l’identità di un territorio in cui si producono prodotti eccellenti e di qualità e dove spesso l’appello è per tutti noi cittadini consumatori a riflettere un po' di più su quello che mangiamo e quello che diamo da mangiare ai nostri figli, in termini di provenienza, di sicurezza alimentare e rintracciabilità delle produzioni. Le attività di Coldiretti, grazie ai sacrifici dei nostri produttori, vanno proprio in questa direzione e su questo continueremo a lavorare in futuro. L’obiettivo di Campagna Amica è quello di far comprendere sempre di più l’importanza della qualità dei prodotti, della filiera corta e delle produzioni a chilometri zero». E dopo la serata di venerdì 5 agosto, «Maremma Wine Night» ha già un altro appuntamento in calendario per sabato 27 agosto.
5 Agosto 2016
COLDIRETTI FOLLONICA – Venerdì 5 agosto Maremma Wine Night al Parco Centrale