95 Views

2 Dicembre 2016
COLDIRETTI GROSSETO: A FOOD & WINE SUCCESSO PER L’ENOGASTROMIA DELLA MAREMMA

Gran successo per la seconda edizione di Food & Wine alla Stazione Leopolda di Firenze. L’evento, organizzato da Coldiretti in collaborazione con l’Unione regionale Cuochi della Toscana e l’Associazione Toscana dei Sommelier, ha contribuito a rafforzare il  legame tra i cuochi stellati, interpreti di una cucina raffinata e “firmata” e i produttori agricoli, che mettono a disposizione ingredienti capaci di conservare e trasmettere i valori di ogni territorio. La formula si è confermata vincente ed ha affascinato migliaia di visitatori per il perfetto abbinamento tra ristorazione di qualità e eccellenze agricole dei nostri territori. Dati alla mano, infatti, sono stati circa 8.000 gli appassionati di enogastronomia e gli operatori professionali che, dal 27 al 28 novembre, a Food & Wine,  hanno potuto apprezzare, insieme all’abilità dei maestri dei fornelli, 20 eccellenze dell’agricoltura toscana che hanno dato vita, insieme ai florovivaisti della regione, ad una straordinaria oasi di Campagna Amica. Presenti anche imprenditori agricoli maremmani: Loi Paola (formaggi ovini freschi e stagionati), Azienda Badia Vecchia di Bargagli Loriano ( salumi di carne maremmana, trasformati di carne bovina e sughi), Vini Montauto di Lepri Riccardo, Latte Maremma, Cantina i Vini di Maremma. “Il connubio tra ristorazione di qualità ed agricoltura è strategico per esaltare la distintività  del cibo italiano e toscano in particolare”- ha detto il direttore di Coldiretti Grosseto, Andrea Renna. - Non poteva esserci modo migliore per chiudere Food & Wine visto che proprio mentre si svolgeva l’evento è stata decretata finalmente la legge taglia-scartoffie, che dimezza i tempi della burocrazia e rende più competitivo  il settore, soffocato per troppo tempo da una normativa farraginosa e da adempimenti pesanti e gravosi, per i quali ogni azienda era costretta ad investire circa 100 giornate del proprio lavoro”. Coldiretti ha  voluto profondere il massimo impegno al fine di ottenere questo risultato la cui soddisfazione, per una straordinaria coincidenza,  si è potuta condividere con gli operatori presenti a Food & Wine, ai quali è stata consegnata una nota illustrativa, con una sintesi  del  provvedimento di semplificazione approvato dal Parlamento e dei benefici effetti che si rifletteranno sulle imprese.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi