113 Views

22 Dicembre 2016
COLDIRETTI GROSSETO: A NATALE REGALI CON PRODOTTI TIPICI AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

Con il cibo e il vino che sono tra i più apprezzati regali di Natale, in quasi quattro famiglie su dieci (39 %) sotto l’albero trovano spazio i tradizionali cesti con i prodotti enogastronomici tipici, già confezionati o fai da te, da consumare nei pranzi e cenoni delle feste insieme a parenti e amici. “La tendenza di quest'anno per i regali è infatti verso la personalizzazione con cesti fai da te riempiti con prodotti tradizionali, curiosi, innovativi o improntati alla solidarietà. – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto –  Dove meglio che al mercato di Campagna Amica è possibile trovare regali natalizi enogastronomici a km 0? In occasione delle festività natalizie infatti il mercato di Campagna Amica di via Roccastrada 2 a Grosseto sarà aperto sia sabato 24 dicembre che sabato 31 dicembre”.
Coldiretti Grosseto torna quindi a rilanciare l’iniziativa “Consuma, Acquista e Regala i prodotti della Maremma”. Uno stile di vita più sobrio e responsabile può contrastare i cambiamenti climatici e salvare il pianeta, considerato che il 40% delle emissioni sono legate ai trasporti, tra i quali i trasporti agroalimentari.  “Il consumo durante le feste di Natale di prodotti fuori stagione provenienti da migliaia di chilometri di distanza è una tendenza snob in forte ascesa purtroppo – afferma il direttore di Coldiretti Grosseto Andrea Renna - che concorre a far saltare il budget dei cenoni con prezzi superiori fino ad oltre dieci volte rispetto a quelli che hanno mele e  pere o altri prodotti locali che si possono trovare in Maremma o più in generale nella Toscana”.  La voglia di cambiamento o il bisogno di stupire gli ospiti nei banchetti natalizi o di fine anno possono essere soddisfatte dalla riscoperta dei frutti meno “diffusi” ma segnatamente locali che valorizzano le tradizioni del territorio e garantiscono un sicuro successo a prezzi contenuti. Si ricorda che oltre al mercato di Campagna Amica di via Roccastrada a Grosseto il martedì e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 è possibile trovare altri mercati del circuito Campagna Amica: in via Scansanese presso il piazzale della chiesa del Cottolengo (giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00) e nel centro storico all’interno del Chiostro di San Francesco (giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00) e il nuovo mercato a Follonica nell’Area Parco Centrale Ex Arena (il sabato mattina dalle ore 8.00 alle ore 13.00).
L’agroalimentare - sottolinea la Coldiretti - con regali enogastronomici, pranzi e cenoni è quest’anno la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, con una spesa complessiva per imbandire le tavole del Natale e del Capodanno di 4,4 miliardi di euro, il 2% in più dello scorso anno. Il ritorno in cucina spinge anche verso una scelta attenta degli ingredienti, con una tendenza elevata alla ricerca di materie prime fresche e genuine. Il risultato è un vero boom degli acquisti nelle fattorie o nei mercatini che saranno affollati a Natale da quasi sei italiani su dieci (58 per cento) secondo l’analisi Coldiretti/Ixè. Tra quanti li frequenteranno – precisa la Coldiretti -  solo il 18% non farà alcun acquisto mentre la maggioranza del 44 per cento spenderà in prodotti enogastronomici La migliore garanzia sull’originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati è quella della presenza personale del produttore agricolo che - sottolinea la Coldiretti - può offrire informazioni dirette sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati. Per il cibo e le bevande - continua la Coldiretti - si registra infatti una tendenza al ritorno al contatto fisico con il produttore per assecondare la crescente voglia di conoscenza sulle caratteristiche del prodotto e sui metodi per ottenerlo. 

 
 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi