110 Views

2 Giugno 2015
COLDIRETTI GROSSETO: A SCANSANO FOCUS PER LE MALATTIE PROFESSIONALI E LE ATTIVITA’ DI PATRONATO

 Come avere informazioni più dettagliate per le malattie professionali in agricoltura e, soprattutto, come conoscerle per potersi difendere dal punto di vista delle richieste e delle buone prassi, per non incorrere in errori e cattive interpretazioni. Partendo da tutto questo Coldiretti Grosseto, con il proprio patronato Epaca, avvia un ciclo di incontri di approfondimento espressamente dedicati a questi delicati aspetti. La prima riunione si terrà mercoledì prossimo, 3 giugno 2015, alle ore 21.00, presso la sala riunioni della Cantina del Morellino di Scansano. Ad aprire i lavori sarà il direttore della Coldiretti della Maremma, Andrea Renna, che lascerà poi la parola al direttore del patronato Epaca, Fabio Billi, e al Dottor Luigi Galassi.
L’incontro intende fornire gli elementi per una attenta valutazione circa i comportamenti da tenersi e le prassi da seguire nel caso delle malattie professionali. Grazie agli esperti del patronato Epaca, infatti, verranno fornite indicazioni e utili strumenti alla platea. “Sensibilizzare su un tema ancora poco noto, non tanto per quello che riguarda la prevenzione quanto per i possibili indennizzi che si possono ricevere una volta riconosciuta la malattia, rappresenta per noi  - ha aggiunto Renna - un binario da seguire per garantire risposte agli imprenditori agricoli. Ovviamente, benché presenti le condizioni per averne diritto, il riconoscimento avviene solo facendone richiesta. È anche per questo che gli interventi dei relatori contribuiranno a fare chiarezza. A Scansano, presso la nostra sede,  dal mese scorso abbiamo attivato anche lo sportello del patronato Epaca rispondendo alle esigenze dei nostri soci. Da queste prime settimane di  lavoro è risultato importante il colloquio ed il confronto con gli interessati. Una malattia è definita professionale se la sua causa è riferibile al lavoro ed è solo un medico del lavoro che lo può stabilire”. Il riconoscimento della malattia professionale è un diritto e il patronato Epaca di Coldiretti è a fianco degli imprenditori agricoli e dei pensionati agricoli, per aiutare nel percorso da intraprendere per verificarne i diritti. “Ci sono opportunità che dobbiamo essere in grado di vedere e di farne usufruire a chi ne ha diritto”. Così ha concluso Renna che ha ricordato che Epaca segue, tra l’altro, anche tutte le pratiche relative all’assistenza per le pratiche di infortunio sul lavoro e malattie professionali anche in materia di contenzioso amministrativo, medico e legale, mediante avvocati e medici di provata esperienza e capacità, infortuni sul lavoro e malattie professionali, infortuni in itinere, riconoscimento danno biologico, revisioni rendite, rendite ai superstiti, cure termali, riabilitazione e patrocinio gratuito per il contenzioso amministrativo, medico legale.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi