94 Views

20 Dicembre 2015
COLDIRETTI GROSSETO: CON LEGGE STABILITA’ 20 MILIONI DESTINATI ALLA ZOOTECNIA ITALIANA

Sono stati approvati gli emendamenti Oliverio e Guidesi alla legge di Stabilità che consentono di aumentare la compensazione IVA sulle carni bovine e suine (passando rispettivamente a 7,7 per cento e all'8 per cento), destinando al comparto ulteriori 20 milioni di euro in un momento particolarmente delicato per la zootecnia italiana. “Dopo i falsi allarmi lanciati sulla carne – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto - è importante l’intervento di sostegno degli allevamenti italiani che generano nella filiera 180mila posti di lavoro in un settore chiave del Made in Italy a tavola, che vale da solo 32 miliardi di euro, un quinto dell’intero agroalimentare tricolore”. Si tratta di difendere il primato italiano a livello europeo per numero di prodotti a base di carne “Doc”, con l’Italia che può contare su ben 40 specialità di salumi che hanno ottenuto la denominazione d’origine o l’indicazione geografica. Ora l’obiettivo è quello di estendere l’obbligo di indicare la provenienza delle carni in etichetta anche ai prodotti trasformati come i salumi. Nell’arco di tre anni le aziende suinicole italiane si sono ridotte del 10 per cento a causa della concorrenza sleale e della mancanza dell’obbligo dell’etichetta d’origine sui salumi in commercio. “Anche in Maremma – ha aggiunto il presidente Marco Bruni – questi provvedimenti sono reputati strategici poiché interessano un settore che da sempre rappresenta uno degli indicatori più importanti per le imprese agricole”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi