110 Views

28 Giugno 2016
COLDIRETTI GROSSETO: PRESENTATO L’OPUSCOLO PER LE SCUOLE “CON NOI PER CRESCERE SANI E MAREMMANI”

Coldiretti Grosseto ha presentato nella propria sede un opuscolo che è stato realizzato per i bambini delle scuole dal titolo “Con noi per crescere sani e maremmani” grazie alla fattiva sinergia con l’Azienda Tenuta Il Cicalino di Federico Vecchioni. L’opuscolo è stato realizzato graficamente da Dominga Tammone, per la parte testuale da Giancarlo Capecchi, con la collaborazione di Coldiretti Grosseto. Presenti alla conferenza stampa oltre alla grafica Dominga Tammone, il direttore di Coldiretti Grosseto, Andrea Renna, la referente scolastica dell’Istituto Grosseto 3 che ha condiviso attività formative legate a Campagna Amica delle 22 classi che hanno aderito all’iniziativa, Cinzia Barbetti, e diversi bambini, accompagnati dai genitori e dalle maestre, che hanno partecipato al progetto tra Coldiretti Grosseto e le scuole dell’infanzia e primarie dell’istituto comprensivo Grosseto 3 per l’educazione alimentare dei bambini dal titolo “La salute dell’uomo e del pianeta, dal locale al globale”. “Quello di rivolgerci ai bambini è parte delle progettualità di Coldiretti e di educazione alla Campagna Amica – afferma il direttore di Coldiretti Grosseto, Andrea Renna -. L’obiettivo è che i bambini acquisiscano consapevolezza di cosa mangiano e quando è giusto consumare un prodotto seguendone la stagionalità. Questo progetto, che si è appena concluso, ha coinvolto oltre 500 bambini, cinque sezioni della scuola dell’infanzia di via Portogallo, otto classi della scuola elementare di via Sicilia e nove in via Jugoslavia. Quello che vogliamo è promuovere non solo l’educazione ma anche la sicurezza alimentare: cibi freschi, genuini e tangibili, non solo sui banchi del mercato ma dai produttori. La distintività del territorio passa anche attraverso i prodotti che vengono realizzati e gli interpreti della filiera a km zero. Sono state messe in pratica all’interno di questo progetto infatti attività, in cui sono stati coinvolti anche alcuni produttori di Campagna Amica, come degustazioni e assaggi di prodotti a km 0, promuovendo argomenti come il consumo consapevole e sostenibile, la filiera corta e le corrette abitudini alimentari. L’opuscolo presentato è stato consegnato a tutti i bambini, rappresenta il nostro progetto di Forza Amica del Paese, riportando l’importanza della filiera corta con tutti i mercati di Campagna Amica della nostra zona, la stagionalità della frutta e della verdura, come si legge l’etichettatura dei prodotti e tante altre interessanti curiosità”.

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi