109 Views

4 Agosto 2015
COLDIRETTI GROSSETO: RICHIESTO IL SUPPLEMENTO DEL GASOLIO AGRICOLO

Con le temperature record di luglio, molte sono le colture a rischio in provincia di Grosseto.  Le minime superiori alla media del periodo stanno mettendo a dura prova tutti gli impianti di irrigazione, che sono in difficoltà per riuscire ad evitare che il caldo eccessivo bruci il raccolto.
“La conseguenza di tutto ciò – afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto -  è un forte aumento dei costi di produzione e soprattutto un calo notevole delle riserve di carburante agricolo, che bisogna ripristinare al più presto: è fondamentale perciò che ci sia un’assegnazione ulteriore di carburante per permettere i normali lavori in campagna, e per ottenere i prodotti di altissima qualità che contraddistinguono i nostri territori. Per questo abbiamo inviato una nota al Presidente della Provincia di Grosseto Emilio Bonifazi, chiedendo di farsi promotore nei confronti della Regione Toscana affinché, così come fu accordato nel 2012 in presenza di eccezionali condizioni di siccità, si attivino con urgenza le procedure per la concessione di un quantitativo supplementare di gasolio agricolo”. 
 “Il maggiore impiego dei mezzi per l’irrigazione dei campi a causa del caldo al di sopra della media del periodo – spiega ancora Renna – ha, infatti, in gran parte bruciato le riserve di gasolio, e le aziende rischiano, da un lato, di avere i trattori fermi, ma anche di non poter più irrigare e quindi di non poter ottenere una produzione e una qualità adeguata per i prodotti tipici della nostra provincia.”.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi