Gran successo dopo l’inaugurazione all’interno di Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, nell’area di servizio di Arno Ovest (sull’autostrada A1, direzione sud tra Incisa e Valdarno) del nuovo market “Chef Store”, un formato innovativo che, grazie a un accordo con Coldiretti, unico sulla rete autostradale, permette di valorizzare i prodotti tipici del territorio, con oltre 130 aziende coinvolte. Tra le imprese coinvolte la Cooperativa del Caseificio di Manciano con il proprio formaggio. All’inaugurazione insieme a Cristian Biasoni, AD di Chef Express, Roberto Moncalvo, Presidente nazionale di Coldiretti, e Giorgio Moroni, Direttore Commerciale di Autostrade per l’Italia, sono intervenuti il presidente della Cooperativa di Manciano, Carlo Santarelli, e quello della Coldiretti di Grosseto, Marco Bruni. “L’iniziativa dà il meritato palcoscenico ad uno dei nostri prodotti leader – ha detto Bruni – e ben si inserisce nel piano che abbiamo predisposto per far sì che Manciano ed il suoi prodotti possano essere ancor di più conosciuti ed apprezzati nel nostro Paese. Particolarmente soddisfatto anche il presidente Santarelli che ha potuto essere attore principale nelle degustazioni dei prodotti e durante lo Show Cooking”.
“L’idea centrale del nuovo concept è molto azzeccata - ha sottolineato il direttore di Coldiretti Grosseto Andrea Renna – ed è quella di creare uno spazio libero di vendita senza dover seguire un percorso forzato verso l’uscita, come avviene attualmente in quasi tutti i market autostradali. Nell’isola dei prodotti regionali toscani, denominata “Buoni&Vicini – ha aggiunto Renna – è senza dubbio motivo di orgoglio avere uno spaccato della Maremma con una delle eccellenze gastronomiche del territorio”. Grazie all’accordo con Coldiretti vengono offerti ai viaggiatori prodotti di alta qualità garantiti dal marchio Fdai-Firmato dagli Agricoltori Italiani.
“La presenza dei prodotti a marchio valoriale Fdai (Firmato dagli agricoltori italiani) assicura l’italianità al 100% del prodotto, il rispetto della sostenibilità ambientale e sociale dei processi di produzione e l’equa ripartizione dei valori dal campo allo scaffale ma anche un legame imprescindibile con il territorio che solo l’agricoltura può offrire”, ha detto ancora il presidente Bruni nel sottolineare che “si tratta di una esperienza rivoluzionaria che lega il prodotto offerto negli Chef Store all’ambiente che lo circonda, con la possibilità per chi acquista di contribuire a salvaguardare le tradizioni culturali e colturali della regione che attraversa”.
22 Luglio 2016
COLDIRETTI GROSSETO: SUCCESSO PER IL PECORINO DI MANCIANO TRA I PROTAGONISTI PRESSO LO CHEF EXPRESS IN AUTOSTRADA