114 Views

3 Giugno 2016
COLDIRETTI GROSSETO: TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA A FOLLONICA

 
Domani torna, dopo il successo dell’inaugurazione lo scorso sabato 28 maggio, il Mercato di Campagna Amica a Follonica al Parco Centrale ex Ippodromo, che sarà aperto tutti i sabati dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
 “L'iniziativa, che vuole sottolineare l'importanza della filiera corta, dal produttore direttamente al consumatore, è stata ben accolta dai cittadini del Golfo che fin dalle prime ore della mattina si sono presentati  numerosi nella nuova area mercatale per conoscere le aziende agricole aderenti all'iniziativa. Ci troviamo in una provincia ricca nel settore primario, - commenta Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto -  dove l’agricoltura rappresenta l’identità di un territorio  in cui si producono prodotti eccellenti e di qualità  e dove spesso l’appello è per tutti noi cittadini consumatori a riflettere un po' di più su quello che mangiamo e quello che diamo da mangiare ai nostri figli, in termini di provenienza, di sicurezza alimentare e rintracciabilità delle produzioni. Le attività di Coldiretti, grazie ai sacrifici dei nostri produttori, vanno proprio in questa direzione e su questo continueremo a lavorare in futuro”. L’obiettivo di Campagna Amica è quello di far comprendere sempre di più l’importanza della qualità dei prodotti, della filiera corta e delle produzioni a chilometri zero.  Saranno 10 i produttori presenti ogni sabato al mercato di Campagna Amica di Follonica: Tanda Mario e Giuseppe ssa ( formaggi e latticini ovini), Cantini Emanuela ( frutta, verdura e trasformati di frutta e di verdura), Azienda Badia Vecchia di Bargagli Loriano ( salumi di carne maremmana, trasformati di carne bovina e sughi), Capanni Silvia (salumi e carne suina), Podere Cantoni I di Dori Lorenzo ( carne bovina fresca e trasformata), La Salica ssa di Dori Marianna e Eleonora (frutta e verdura), Fattoria Lattaia di Dalia Gaetano (mozzarella di latte di bufala e formaggi di bufala), Floricoltura Lepri ssa (piante e fiori, piante da orto), Piccioni Marco ( frutta e verdura), Fattoria di Gramineta di Viola Silvia ( olio, vino, formaggi).
“Ringraziamo l’amministrazione comunale con in primis il sindaco Andrea Benini – afferma Marco Bruni, presidente di Coldiretti Grosseto – per esser stato presente all’inaugurazione. Auspichiamo che dopo la presenza delle scuole all’inaugurazione anche i ragazzi possano sempre più essere presenti per lo scambio di opinioni con i produttori e la consapevolezza del nostro progetto di Forza Amica del paese” 
 

SAI RICONOSCERE QUANDO STAI MANGIANDO UN CIBO ULTRAPROCESSATO?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi