Le condizioni del porto canale stanno danneggiando la sicurezza, stabilità e la sostenibilità economica delle imprese ittiche presenti sul territorio mettendo, a serio rischio, la sicurezza nella navigazione dei pescherecci e di tutte quelle imbarcazioni che transitano a vario titolo all’interno del porto canale. Condizioni ormai gravi come quello dell’abbassamento del fondale che hanno provocato nei giorni scorsi l’incagliamento di vari pescherecci con ingenti danni.
"È giunto il momento di intervenire – sottolinea Andrea Renna direttore Coldiretti Grosseto – la situazione del porto canale è degenerata proprio in questi giorni causa le condizioni meteo marine che hanno provocato la sedimentazione all’imboccatura del porto di sabbia e detriti. Un “muro” – prosegue Renna - ostacola il transito dei pescherecci costretti ad attraccare nei porti limitrofi con conseguente aggravio economico per le imprese".
"Crediamo sia necessario mettere in campo misure urgenti per un intervento radicale di manutenzione duraturo nel tempo - afferma Marco Bruni Presidente provinciale Coldiretti Grosseto - essenziale per restituire quella sicurezza nella navigazione che ormai da tempo si è perduta e dare uno slancio ad un comparto, quello ittico, che riveste da sempre un ruolo economico di primaria importanza a livello comunale e provinciale".
Nei prossimi giorni si terrà un incontro con l’amministrazione comunale Castiglionese al fine di delineare una corretta strategia di intervento che dia risposte concrete al comparto.
17 Gennaio 2016
COLDIRETTI IMPRESA PESCA GROSSETO: NECESSARI INTERVENTI URGENTI SUL PORTO CANALE