Dal frantoio all’altare: il primo olio della stagione è per i frati agostiniani di Santo Spirito. Simbolo universale di pace, concordia, unione e speranza, l’olivo, ed il suo frutto più prezioso, l’oro verde, è al centro della due giorni promossa da Coldiretti Toscana al mercato contadino di Porta San Frediano a Firenze, negli storici locali dell’ex cartiera Verdi, dove residenti e turisti hanno potuto partecipare alla spremitura in diretta delle olive, assaggiare l’olio nuovo in anteprima e partecipare a tante iniziative come shoowcooking, degustazioni guidate e laboratori per bambini. Ed è proprio da qui, nel cuore dell’Oltrarno, che proviene l’olio – circa 50 litri - che Coldiretti ha ottenuto “spremendo” le olive nel piccolo frantoio allestito all’interno del mercato e che sarà consegnato, la prossima settimana, alla Basilica di Santo Spirito. Le olive, di varietà leccina, sono provenienti dalla maremma.
L’iniziativa solidale è promossa da Coldiretti Toscana e del Mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano insieme al Consorzio dell’Olio Extravergine Toscano IGP, Unaprol e Consorzio Tutela Olio Toscano IGP e l’assessorato all’agroalimentare della Regione Toscana.