“Il taglio dell’Irap agricola rappresenterebbe un segnale concreto di una inversione di tendenza a sostegno del lavoro e della competitività delle imprese che in molti settori, dal latte alla carne per esempio ma anche in tutti gli altri ambiti, stanno ora affrontando difficili e complicate situazioni di mercato che anche in Maremma preoccupano e non poco”. E’ quanto afferma il direttore della Coldiretti di Grosseto Andrea Renna che ieri sera è stato presente a Capalbio nell’ambito della prima delle tre edizioni del mercato di Campagna Amica che avranno luogo proprio nella cornice della bella cittadina (le altre sempre alle ore 18.00 avranno luogo il 28 ed il 29 agosto p..v..).Renna, che in mattinata aveva incontrato diversi imprenditori della zona di Orbetello ed Ansedonia, in riferimento all’ipotesi dell`eliminazione dell`Irap per il settore agricolo con una disposizione da inserire già nella prossima legge di Stabilità, proposta dal ministro delle politiche Agricole Maurizio Martina e condivisa da Palazzo Chigi, ha sottolineato la necessità di giungere presto e decisi a questa determinazione. Occorre liberare risorse per gli investimenti e la crescita delle imprese in un settore da primato, l’agricoltura - sostiene Renna - piu’ di altri puo’ cogliere le grandi opportunità economiche ed occupazionali che possono arrivare anche dall’Expo, con l'innovazione a sostegno dell'export. La riduzione del carico fiscale – ha concluso Renna - è quindi una scelta coerente con l’impegno del Governo per sostenere il lavoro e combattere la burocrazia rafforzando le misure contenute in Campolibero.
22 Agosto 2015
RENNA (COLDIRETTI GROSSETO): BENE IL TAGLIO IRAP AGRICOLA SOSTIENE IMPRESE CONTRO LA CRISI