UE.COOP, Unione Europea delle Cooperative, la nuova centrale cooperativa riconosciuta ufficialmente 2 anni e mezzo fa per segnare una forte discontinuità rispetto al passato anche con l’adozione del primo codice etico di autoregolamentazione per guidare tutti i comportamenti delle associate e di quanti sono chiamati a svolgere funzioni dirigenziali nel rispetto dei principi fondatori della cooperazione. Promossa inizialmente dalla Coldiretti è nata per sostenere i valori ed i principi del modello cooperativo, che si fondano sulla solidarietà, la sussidiarietà e la sostenibilità con l’obiettivo principale di essere uno strumento a favore delle proprie coop associate, puntando sulla centralità dei soci a favore del territorio in cui le imprese operano.
Luigi Giampaolino, che ha ricoperto la carica di Presidente della Corte dei Conti della Repubblica Italiana dal 2010 al 2013 ed oggi ne ricopre il ruolo di Presidente Emerito, è il Presidente nazionale di UE.COOP.
“A Grosseto– afferma Andrea Renna, direttore di Coldiretti Grosseto – abbiamo circa 100 cooperative associate a UE-COOP che operano in tutte le categorie, con questo progetto si intende rilanciare in Italia un sistema cooperativo che rispetti le regole fondamentali di mutualità, solidarietà e trasparenza al servizio dei soci e della comunità in cui le cooperative operano quotidianamente”.
Da ieri inoltre è on line il nuovo portale di UE.COOP, visitabile allo stesso precedente indirizzo www.uecoop.org. Il portale ha subito un completo restyling grafico e contenutistico rispetto alla precedente versione e, proprio tramite la nuova veste grafica, si pone l’obiettivo di essere strumento di comunicazione per i soci, tra i soci e verso ogni stakeholder.
Il sito è reso dinamico innanzitutto nella sua home page tramite un brevissimo filmato che vuole ripercorrere alcuni dei settori principali in cui operano le nostre cooperative. Inoltre, nella pagina “Chi Siamo”, sono riportate alcune note inerenti la nostra seppur breve ma importante storia, vi sono gli Organi nazionali e, brevemente, altre informazioni come la revisione, il fondo NECST, ecc..
E’ stata inoltre creata una pagina chiamata “Cooperiamo”, perché possa diventare la vetrina delle nostre associate tramite la quale, ogni cooperativa, si possa raccontare. Vi è inoltre la pagina dedicata alle motivazioni e modalità di adesione; la pagina contatti, relativa alla sede nazionale e la pagina “dove siamo” che, tramite geolocalizzazione, individua la sede UE.COOP territoriale più vicina alle cooperative.
7 Dicembre 2015
UECOOP: LUIGI GIAMPAOLINO E’ IL NUOVO PRESIDENTE