117 Views

9 Ottobre 2025
COLTIVARE BENE. Aperte iscrizioni al corso di formazione gratuito Carbon Farming: tecniche per migliorare la sostenibilità ambientale e aumentare la redditività aziendale

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione gratuito Carbon Farming: trasformare la terra in valore. Posti limitati per questo percorso innovativo che spiega agli imprenditori agricoli tecniche e strumenti per ridurre l’impatto ambientale e accedere ai nuovi mercati del carbonio. Organizzato da CAICT Formazione e cofinanziato da Ue e Regione Toscana, il corso prevede due giornate di formazione a Firenze, presso la sede di Coldiretti Toscana.

Per informazioni e iscrizioni contattare silvia.gazzoni@coldiretti.it - oppure chiamare al numero 055-32357212

- Cos’è il Carbon Farming?

Il Carbon Farming, o agricoltura del carbonio, è un insieme di pratiche agricole sostenibili pensate per ridurre la CO₂ nell’atmosfera e aumentare il carbonio immagazzinato nel suolo e nelle piante.

In parole semplici:

- si tratta di coltivare la terra in modo da "catturare" CO₂ dall’aria e trattenerla nel terreno, rendendo l’agricoltura parte della soluzione contro il cambiamento climatico.

Perché interessa agli agricoltori?

Perché oltre ai benefici ambientali, il Carbon Farming apre nuove opportunità economiche:

  • Possibilità di vendere crediti di carbonio (carbon credits)
  • Miglioramento della qualità del suolo e della produttività
  • Accesso a bandi, premi e incentivi legati alla transizione ecologica
  • Miglioramento dell’immagine aziendale

QUALE TRA QUESTI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI REGALERAI A NATALE?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi