477 Views

4 Novembre 2024
SICUREZZA SUL LAVORO E PATENTE A PUNTI. QUANDO SERVE ALLE AZIENDE AGRICOLE?

È operativa la “patente a punti”, relativamente alla normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, a cui sono tenute imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.

Interessa anche le aziende agricole qualora queste operassero all’interno di cantieri (come definiti all’allegato X di cui all’art. 89, comma 1 lett. a), del D.Lgs. n. 81/2008**).

Quindi sono tenute a sottostare alle nuove regole le imprese (anche agricole) che effettuano lavori e servizi di sistemazione e di manutenzione agraria e forestale, di imboschimento, di creazione, sistemazione e manutenzione di aree a verde, potature, piantumazioni ecc.

  • SOLO se dette attività sono svolte dalle imprese ALL’INTERNO dei citati cantieri
  • OPPURE SE si sostanziano in attività “edili”. Ad esempio devono avere patente a crediti (punti) se le imprese effettuano lavori come la costruzione di un muretto o recinzione di confine oppure la posa in opera di un perimetro di contenimento in cemento di un’aiuola.

Le imprese e i lavoratori autonomi possono presentare la domanda per ottenere la patente tramite il Portale dei servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro all'indirizzo dedicato

https://servizi.ispettorato.gov.it/

I passaggi sono questi:

accesso al portale: il soggetto richiedente accede al portale in modalità digitale, utilizzando sistemi di autenticazione che garantiscono l'identità del richiedente (es. SPID, CNS, CIE);

compilazione della domanda: durante la compilazione, il richiedente deve autocertificare il possesso dei requisiti sopra elencati. Alcuni requisiti (come il DURC e la certificazione di regolarità fiscale) devono essere autocertificati, mentre altri (come l'adempimento formativo o il DVR) richiedono dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà;

patente digitale: una volta presentata e accettata la domanda, la patente viene rilasciata in formato digitale e resa disponibile nel portale con tutte le informazioni aggiornate, tra cui:

Dati identificativi del titolare (persona giuridica o lavoratore autonomo).

Punteggio di partenza (30 crediti).

Aggiornamenti dei crediti (che possono aumentare o diminuire in base alle azioni e alle violazioni del titolare).

 AI fini del rilascio della patente è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  1. a) iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
  2. b) adempimento, da parte dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro, degli obblighi formativi previsti dal D.lgs. n. 81/2008;
  3. c) possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità;
  4. d) possesso del documento di valutazione dei rischi, nei casi previsti dalla normativa vigente;
  5. e) possesso della certificazione di regolarità fiscale, di cui all'art. 17-bis, commi 5 e 6, del D.lgs. n. 241/1997, nei casi previsti dalla normativa vigente;
  6. f) avvenuta designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, nei casi previsti dalla normativa vigente.

Per chiarimenti, contatta l’ufficio tecnico di Coldiretti Pistoia 0573991046

 

DEFINIZIONE CANTIERE

**“I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro.”

APPROFITTERAI DEI PONTI PRIMAVERILI PER ANDARE IN VACANZA?

Progetto: TE.Q.EVO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi